Skip to content
MENÚ
SPEDIZIONE GRATUITA*
(7 recensioni dei clienti)

Statua Vittoria di Samotracia. 37cm

Può essere spedito in 5 giorniAzioni: 1

200

In Stock

  • Pagamento facile e sicuro al 100%.
  • Resi GRATUITI entro 15 giorni (UE)*
  • Imballaggio extra sicuro
  • Servizio clienti TOP Chiedici!

Descrizione

Statua Vittoria di Samotracia, una riproduzione realizzata in marmo modellato (polvere di marmo legata con resina) su una base elegante nera. Questa figura è finemente levigata, con l’applicazione di patine di invecchiamento a base di terre naturali che le conferiscono la texture e l’aspetto di una scultura impreziosita dal passare del tempo.

Misure: Altezza: 37 cm. Base: 12 x 12 cm. Larghezza totale: 20 cm. Profondità: 23 cm.

Peso approssimativo: 4 kg.

Statua Vittoria di Samotracia, una scultura di singolare bellezza, ideale per la decorazione o come regalo esclusivo. Il pezzo che offriamo gode di una particolare eleganza e delicatezza, espressa nelle sue linee.

Questa figura della Vittoria di Samotracia è una scelta eccellente per coloro che cercano un pezzo decorativo classico ed elegante, sia per la propria casa che per il luogo di lavoro. La qualità del materiale utilizzato per realizzare il busto ne assicura la durabilità e la resistenza agli effetti del tempo.

Riproduzioni di sculture classiche con una magnifica presenza da utilizzare nella decorazione d’interni (soggiorni, ingressi, biblioteche e uffici) così come all’aperto. Statue per giardini e terrazze, resistenti alle intemperie.

Riproduzioni ispirate a pezzi originali di musei. Arte classica. Realizzato a mano in Spagna.

Questa statua è una riproduzione in scala ridotta della Vittoria alata di Samotracia. II-III secolo a.C., originaria della Grecia. Attualmente esposta al Museo del Louvre, Parigi.

La scultura originale, scolpita in marmo, misura 3,28 metri di altezza. È stata scoperta sull’isola di Samotracia, frantumata in più pezzi, quindi è stata pazientemente ricostruita.

La Vittoria o Nike di Samotracia è una scultura rotonda appartenente alla scuola rodia, periodo ellenistico. L’originale era una figura di prua in marmo intorno al 190 a.C. e proviene dal santuario dei Cabiri a Samotracia. Alcuni esperti la attribuiscono con una certa probabilità a Pithokritos di Rodi. Deve il suo nome al luogo del suo ritrovamento nel 1863 sull’isola di Samotracia (Samothraki in greco), che è stato effettuato da Charles Champoiseau, console francese e archeologo dilettante.

7 recensioni per Statua Vittoria di Samotracia. 37cm

  1. ES

    jucamber

    Compré hace poco esta figura, he de decir que es de una belleza extraordinaria; una reproducción fidedigna a la original.
    Se monta sobre una peana de madera de dos escalones, que le confiere un acabado fantástico.
    Muy contento con la compra, mucho, recomiendo su adquisición, no se arrepentirán.

  2. ES

    Cristina

    Un trabajo artístico excepcional. La escultura es preciosa y la entrega fue rápida. Excelente

  3. ES

    Cristina

    Llegó rápido y perfectamente protegido. Repetiré seguro.

  4. ES

    Cristina

    da sensación de autenticidad, muy satisfecho

  5. EN

    Cristina

    I’m beyond thrilled with my Victory statue. It’s elegant, timeless, and beautifully crafted. Well done!!

  6. ES

    Cristina

    La calidad del artículo es excelente, pero el envío podría mejorar, la agencia tardó un poco en entregarlo.

  7. ES

    Cristina

    Figura con bonitos detalles y buen tamaño para un escritorio, llegó bien embalada. Quedé encantada.

Mostra solo le recensioni in IT (0)

Aggiungi una recensione

Domande e risposte dei clienti

Non ci sono ancora domande. Sii il primo a fare una domanda su questo prodotto.

Formas de Pagoekomi 5 estrellas
UNISCITI ALLA NOSTRA FAMIGLIA E OTTIENI UNO SCONTO DEL 10%! Non perderti nulla e ricevi i nostri regali, sconti e molto altro!



Decorar con Arte
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.