Skip to content
MENÙ
SPEDIZIONE GRATUITA*
(1 recensione del cliente)

Scultura di Ercole bambino. Altezza 50cm

Può essere spedito in 5 giorniAzioni: 1

598

In Stock

  • Pagamento facile e sicuro al 100%.
  • Resi GRATUITI entro 15 giorni (UE)*
  • Imballaggio extra sicuro
  • Servizio clienti TOP Chiedici!

Descrizione

Riproduzione di alta qualità di una scultura di Ercole bambino realizzata in marmo modellato (polvere di marmo legata con resine). Questa figura è finemente lucidata, con l’applicazione di patine di invecchiamento a base di pigmenti naturali, che le conferiscono la texture e l’aspetto di una scultura abbellita dal trascorrere del tempo.

Misure: Larghezza 31 cm. Profondità 23 cm. Altezza 50 cm. ç

Peso: 11 kg.

Una scultura dalla bellezza unica, ideale per la decorazione o come regalo distinto. Questa figura ha una presenza magnifica per l’uso sia negli interni (salotti, hall, biblioteche e uffici) sia all’esterno, su terrazze e in giardini, resistente alle intemperie.

Riproduzioni di sculture ispirate a pezzi originali dei musei. Arte neoclassica.

Scultura di Ercole bambino. Riproduzione dell’opera originale “Il giovane Ercole” dello scultore danese Bertel Thorvaldsen (1770-1844), che raffigura l’eroe nella sua infanzia combattente due serpenti.

Ercole, conosciuto in Grecia come Eracle, era un eroe e semidio, figlio del dio Zeus e di una donna mortale, Alcmena. La dea Era, moglie di Zeus, gelosa della nascita di Ercole, inviò due serpenti nella sua culla per ucciderlo, ma il bambino si alzò e uccise i due serpenti con le proprie mani, dimostrando la sua leggendaria forza.

Sulla base sono rappresentati i Dodici Lavori di Ercole, assegnati a lui dal re Euristeo come compiti apparentemente impossibili da completare che il semidio tuttavia riuscì a portare a termine: il Leone di Nemea, l’Idra di Lerna, la Cerva Cerinea, il Cinghiale Erimanto, gli Uccelli di Stinfalo, le Stalle di Augia, il Toro di Creta, i Cavalli di Diomede, la Cintura di Ippolita, i Bovini di Gerione, le Mele delle Esperidi e infine, portare Cerbero, il cane guardiano delle porte dell’oltretomba, da Euristeo.

Decorare con riproduzioni come questa statua del giovane Ercole porta nelle nostre case la ricchezza culturale ed estetica dell’arte classica. Quando incorporiamo queste sculture nei nostri spazi, sia all’interno nei nostri salotti e hall, biblioteche e uffici, sia all’esterno nei giardini e sulle terrazze, infondiamo un’aria di nobiltà e serenità nei nostri angoli preferiti.

Formas de Pagoekomi 5 estrellas
UNISCITI ALLA NOSTRA FAMIGLIA E OTTIENI UNO SCONTO DEL 10%! Non perderti nulla e ricevi i nostri regali, sconti e molto altro!



Decorar con Arte
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.