Skip to content
MENÚ
SPEDIZIONE GRATUITA*
(1 recensione del cliente)

Scultura di Buddha seduto. 67 cm

Prodotto fatto su ordinazione

Può essere spedito in 25 giorniAzioni:

1.296

In Stock

  • Pagamento facile e sicuro al 100%.
  • Resi GRATUITI entro 15 giorni (UE)*
  • Imballaggio extra sicuro
  • Servizio clienti TOP Chiedici!

Descrizione

Riproduzione di una scultura di Buddha seduto realizzata in marmo fuso (polvere di marmo e leganti). Finitura con patine d’invecchiamento.

Misure totali:

Altezza: 67 cm. Larghezza: 54 cm. Profondità: 35 cm. Peso approssimativo: 12 kg.

Riproduzione di una scultura di Buddha seduto nella posizione del loto.

Le prime rappresentazioni di Buddha sono apparse intorno al I secolo della nostra era in diverse regioni dell’Asia, tra cui Gandhara, una zona che comprende i territori degli attuali Paesi Afghanistan, Pakistan e India. Dopo la conquista di queste terre da parte di Alessandro Magno e la formazione del regno ellenistico di Battriana, si è verificata una sincretizzazione tra l’arte greca e gli stili orientali, che si manifesta nelle sculture di Gandhara. Queste rappresentano personaggi e divinità, in particolare del buddhismo, con una miscela di tratti ed elementi orientali e occidentali, come le pieghe delle tuniche che ricordano l’arte classica greco-romana.

Da quel momento l’influenza dello stile di Gandhara si diffuse nell’arte dei vari paesi asiatici, con particolare enfasi sulle sculture dedicate a Buddha. Di solito viene rappresentato in diverse posizioni, le più comuni sono in piedi, sdraiato su un fianco o, come in questo caso, seduto con le gambe incrociate nella posizione del loto, riflettendo uno stato di concentrazione e meditazione.

Buddha è l’Illuminato, un essere umano che ha raggiunto il Nirvana, la completa liberazione dall’ignoranza che causa la sofferenza. Siddhartha Gautama Buddha era un principe di un regno nel nord-ovest dell’India tra il VI e il V secolo a.C., che rinunciò alla ricchezza e al suo status per intraprendere una vita alla ricerca della conoscenza, dell’ascetismo e del rifiuto. Si narra che seduto in meditazione sotto l’albero Bodhi raggiunse l’Illuminazione, dopodiché si dedicò a trasmettere insegnamenti sul cammino verso la liberazione dalla sofferenza.

Il cammino per estinguere le cause della sofferenza sarebbe chiamato il Nobile Ottuplice Sentiero, che consiste nel seguire un percorso di moderazione e rettitudine applicato a tutti gli aspetti della vita, dal comportamento attraverso una morale pratica allo sviluppo spirituale.

Leggi sul nostro blog su altre figure di Buddha nel nostro catalogo:  Testa di Buddha da Angkor, Serenità e Mistero

1 recensione per Scultura di Buddha seduto. 67 cm

  1. ES

    Cristina

    Una buena réplica. La textura se siente como de piedra, muy recomendado

Mostra solo le recensioni in IT (0)

Aggiungi una recensione

Domande e risposte dei clienti

Non ci sono ancora domande. Sii il primo a fare una domanda su questo prodotto.

Formas de Pagoekomi 5 estrellas
UNISCITI ALLA NOSTRA FAMIGLIA E OTTIENI UNO SCONTO DEL 10%! Non perderti nulla e ricevi i nostri regali, sconti e molto altro!