Descrizione
Figura che rappresenta una delle Meninas, Isabel de Velasco, in marmo ricostituito (polvere di marmo + legante), policromato a mano in olio.
Misure:
- Altezza: 29 cm. Larghezza: 24 cm. Profondità: 10,5 cm.
- Peso: 3 kg.
È possibile acquistare il set completo di tre Meninas: clicca qui.
In questa figura ricreiamo una delle Meninas del quadro di Velázquez. Isabel de Velasco era la figlia del Gentilhombre de Cámara del re, Don Bernardino López de Ayala y Velasco, conte di Fuensalida. Nel dipinto appare alla destra dell’Infanta che si inchina.
Diego Velázquez (1599 – 1660) dipinse Las Meninas nel 1656. Questo quadro è il capolavoro di Velázquez, soggetto a numerose interpretazioni di vario tipo. Il tema centrale è l’Infanta Margarita e le sue dame di compagnia, chiamate Meninas, Isabel de Velasco e María Agustina Sarmiento de Sotomayor, insieme ai nani Mari Bárbola e Nicolasito Pertusato e un cane mastino. Il pittore si ritrae mentre dipinge una grande tela sulla sinistra del quadro. Dietro le Meninas appare la loro custode, Marcela de Ulloa, vestita da suora (o vedova) che conversa con un personaggio, un guardadamas non identificato. Sullo sfondo, alla porta aperta della scala, c’è José Nieto Velázquez, l’inquilino della regina. Filippo IV e Mariana d’Austria appaiono in un quadro o in uno specchio sullo sfondo. Se seguiamo l’interpretazione dello specchio, Velázquez avrebbe dipinto se stesso mentre faceva il ritratto dei due monarchi.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.