Skip to content
MENÙ
SPEDIZIONE GRATUITA*

Leone veneziano I. Scultura. 47x42cm

Prodotto fatto su ordinazione

Può essere spedito in 25 giorniAzioni:

1.650

In Stock

  • Pagamento facile e sicuro al 100%.
  • Resi GRATUITI entro 15 giorni (UE)*
  • Imballaggio extra sicuro
  • Servizio clienti TOP Chiedici!

Descrizione

Riproduzione di una scultura di leone veneziano realizzata in alabastro modellato con policromia ad olio e patina invecchiata, ispirata all’arte universale.

Questa scultura classica è ispirata ai leoni ornamentali della cattedrale di Ravello, oggi un museo. Questi leoni sostengono le colonne del pulpito.

Misure della statua: Altezza: 47cm; Larghezza: 42cm.

Peso della statua: 18kg

Il leone è un simbolo universalmente utilizzato nella storia dell’arte con molteplici significati. Fin dall’antichità, il leone è stato associato alla regalità per la sua imponente presenza e maestosità. Ad esempio, nell’Antico Egitto, i faraoni venivano spesso raffigurati accanto a leoni o come sfingi con corpo di leone per simboleggiare la loro autorità divina.

Nel mondo occidentale, questa connessione con la regalità è perdurata. Dal Medioevo al Rinascimento, il leone è stato utilizzato come emblema araldico ampiamente adottato dalle monarchie europee, come il Regno di Castiglia o l’Inghilterra. La ferocia del leone era associata a virtù come il coraggio, considerate proprie della nobiltà e della regalità.

Nel cristianesimo, il leone ha acquisito una connotazione religiosa associandosi all’evangelista San Marco. Nell’iconografia cristiana, San Marco è simboleggiato da un leone alato, in riferimento al potere della parola dell’evangelista. La rappresentazione dei quattro evangelisti come aquila, leone, toro e angelo appare nelle chiese e nelle cattedrali di tutta Europa dal Medioevo, perdurando attraverso il Rinascimento e il Barocco fino ai giorni nostri.

Le riproduzioni di grandi sculture classiche ispirate all’arte rinascimentale, barocca e neoclassica, come questa scultura di leone veneziano, diventano punti focali di una stanza che attirano l’attenzione. Queste opere d’arte si distinguono nella decorazione interna delle nostre case. Collocate in spazi come ingressi, salotti, biblioteche e uffici, aggiungono un tocco di eleganza ai nostri spazi di lavoro e svago. L’uso di motivi naturali come animali, leoni, cavalli o tori ci ispira con la loro maestosità e ferocia, creando un dialogo speciale tra la natura e l’arte.

Formas de Pagoekomi 5 estrellas
UNISCITI ALLA NOSTRA FAMIGLIA E OTTIENI UNO SCONTO DEL 10%! Non perderti nulla e ricevi i nostri regali, sconti e molto altro!



Decorar con Arte
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.