Skip to content
MENÙ
SPEDIZIONE GRATUITA*
(0 recensioni dei clienti)

Busto Ermete di Fréjus. 21cm

Può essere spedito in 7 giorniAzioni: 1

198

In Stock

  • Pagamento facile e sicuro al 100%.
  • Resi GRATUITI entro 15 giorni (UE)*
  • Imballaggio extra sicuro
  • Servizio clienti TOP Chiedici!

Descrizione

Busto Ermete di Fréjus, riproduzione di una scultura di alta qualità realizzata in marmo modellato (polvere di marmo legata a resina sintetica). Finitura di invecchiamento realizzata con patine a base di terre naturali che conferiscono alla scultura la texture e l’aspetto di una scultura antica abbellita dal passare del tempo.

  • Misure della scultura: Altezza: 21 cm. Larghezza: 13 cm. Profondità: 13 cm.

Questa figura ha una magnifica presenza adatta per la decorazione interna (soggiorni, hall, biblioteche e uffici) così come per l’uso esterno su terrazze e in giardini, resistente alle intemperie.

Riproduzioni di sculture ispirate a pezzi originali dei musei. Arte classica. Realizzato a mano in Spagna.

Nel 1970, durante scavi archeologici a Fréjus, è stata trovata questa busto bicefalo di Ermete, realizzata in marmo bianco. La scultura, probabilmente risalente alla metà del I secolo d.C., fa parte della collezione del Museo Archeologico di Fréjus. Questo busto è diventato il simbolo della città e ha ispirato l’artista che ha creato la fontana monumentale che adorna la Porta di Ermete.

Busto Ermete di Fréjus, arte romana dell’epoca di Augusto. Questa figura è particolarmente originale per il suo doppio volto che ricorda il dio romano Giano Bifronte. Questo pezzo ha due volti, uno di Fauno, caratterizzato come un giovane con attributi di capra, e l’altro che rappresenta Ermete o un Dioniso barbuto. Le caratteristiche richiamano lo stile greco arcaico in transizione al classico.

Il dio Ermete, come messaggero degli dei, è il ponte tra l’Olimpo e i mortali. Figlio di Giove e Maia, è un dio protettore dei viaggiatori e patrono dei mercanti, e personifica anche l’eloquenza e l’astuzia. Nel suo ruolo di dio psicopompo, accompagna le anime nel loro viaggio nell’aldilà.

Fauno o Pan faceva parte del seguito di Dioniso, il dio del vino; fauni e satiri sono divinità della natura selvaggia e solitamente vengono rappresentati con zampe di capra e suonando il flauto.

Formas de Pagoekomi 5 estrellas
UNISCITI ALLA NOSTRA FAMIGLIA E OTTIENI UNO SCONTO DEL 10%! Non perderti nulla e ricevi i nostri regali, sconti e molto altro!



Decorar con Arte
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.