Skip to content
MENÚ
SPEDIZIONE GRATUITA*
(9 recensioni dei clienti)

Busto di Poseidone-Zeus. 30cm

Può essere spedito in 5 giorniAzioni: 2

177

In Stock

  • Pagamento facile e sicuro al 100%.
  • Resi GRATUITI entro 15 giorni (UE)*
  • Imballaggio extra sicuro
  • Servizio clienti TOP Chiedici!

Descrizione

Busto di Poseidone-Zeus, riproduzione di una scultura realizzata in marmo modellato (polvere di marmo e resina sintetica) con patine che imitano il bronzo invecchiato. La figura è sostenuta da un piedistallo in ferro dorato su una base nera in resina sintetica, che valorizza elegantemente il pezzo.

Altezza: 30 cm.

Peso approssimativo: 3 kg.

Questa riproduzione del busto di Poseidone-Zeus ha una presenza magnifica, ideale per la decorazione d’interni (saloni, vestiboli, biblioteche e uffici). Non è adatta per l’uso esterno.

Scultura che riproduce la testa del Dio del Capo Artemisio, una statua greca in bronzo datata intorno al 460 a.C. La scultura originale si trova nel Museo Archeologico Nazionale di Atene. Rappresenta un dio, probabilmente Zeus o Poseidone, in posizione di lanciare un’arma, un fulmine o un tridente. Appartiene allo stile severo, un periodo di transizione tra l’arte arcaica e quella classica, caratterizzato dall’abbandono della frontalità e della rigidità tipiche delle epoche precedenti. La figura è ancora appoggiata su entrambi i piedi, nonostante il dinamismo emergente del periodo classico.

Nella mitologia greca, Poseidone è il dio del mare, dei terremoti e dei cavalli. Uno dei dodici dei dell’Olimpo, figlio di Crono e Rea, e fratello di Zeus e Ade, Poseidone regna su tutti i corpi d’acqua, compresi mari, fiumi e laghi, nonché sui terremoti. Viene spesso rappresentato come un uomo maturo e barbuto che porta il tridente, con il quale può controllare le acque e provocare terremoti. Gli viene attribuita la creazione del cavallo, simbolo di forza e bellezza.

Nei miti e nella letteratura, come nell’Odissea di Omero, Poseidone appare come un dio temuto per il suo temperamento volatile e la sua capacità di scatenare furiose tempeste marine. Nell’arte viene spesso rappresentato alla guida di un carro trainato da cavalli marini con coda di pesce e accompagnato dalla moglie Anfitrite. Gli vengono attribuiti numerosi amori con dee, ninfe e donne mortali e tra i suoi discendenti spiccano personaggi come il ciclope Polifemo o Tritone, metà uomo e metà pesce. Il suo culto era particolarmente importante tra i marinai.

9 recensioni per Busto di Poseidone-Zeus. 30cm

  1. ES

    Angelina1

    Me ha gustado, aunque me hubiese gustado mas en bronce. Es una patina de bronce muy bien conseguida.

  2. ES

    Angelina1

    Perfecta, ha quedado genial en mi estanteria. Buen servicio y llegó relativamente rapido

  3. ES

    Cristina

    Increíble pieza.A mi familia les ha encantado, parece de museo

  4. ES

    Cristina

    Excelente reproducción. Estoy muy contento con la compra

  5. EN

    Cristina

    The quality is beyond impressive. It adds such elegance to my living room. Highly recommend!

  6. ES

    Cristina

    Muy buena compra, ideal para amantes de la cultura grecorromana

  7. FR

    Cristina

    J’ai acheté cette œuvre pour ma bibliothèque, et il attire toujours des compliments. Un produit de grande qualité!

  8. ES

    Cristina

    Magnifica reproduccion,el efecto antiguo esta muy logrado

  9. ES

    Cristina

    La estatua llego perfectamente, bien protegida.¡Muy satisfecha!

Mostra solo le recensioni in IT (0)

Aggiungi una recensione

Domande e risposte dei clienti

Non ci sono ancora domande. Sii il primo a fare una domanda su questo prodotto.

Formas de Pagoekomi 5 estrellas
UNISCITI ALLA NOSTRA FAMIGLIA E OTTIENI UNO SCONTO DEL 10%! Non perderti nulla e ricevi i nostri regali, sconti e molto altro!



Decorar con Arte
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.