Skip to content
MENÚ
SPEDIZIONE GRATUITA*
(1 recensione del cliente)

Dio Bacco Serpentario. 186 cm.

Prodotto fatto su ordinazione

Può essere spedito in 25 giorniAzioni:

7.008

In Stock

  • Pagamento facile e sicuro al 100%.
  • Resi GRATUITI entro 15 giorni (UE)*
  • Imballaggio extra sicuro
  • Servizio clienti TOP Chiedici!

Descrizione

Riproduzione della scultura del dio Bacco Serpentario in stile neoclassico realizzata in marmo modellato (polvere di marmo + resina). Patina e texture di marmo antico. La finitura è ottenuta con un leggero invecchiamento basato su terre naturali, conferendo alla statua una bellezza e una texture uniche, molto simili a un pezzo antico.

La scultura è realizzata cava per facilitarne la manipolazione. Ideale sia per l’arredamento interno che esterno, giardini e terrazze.

Misure: Altezza: 186 cm. Larghezza: 75 cm. Profondità: 66 cm.

Misure della base integrata: 51 x 36 x 15 cm.

Peso approssimativo: 80 kg.

Statua di Bacco Serpentario (Dioniso). Riproduzione in stile neoclassico da una collezione privata. Rappresenta Bacco che tiene un serpente.

Bacco, il dio del vino nella mitologia greco-romana, personifica la gioia e l’estasi, l’esaltazione e l’entusiasmo. Bacco (Dioniso in Grecia) era il figlio di Giove e la mortale Semele. È il patrono dei vigneti e dei raccolti e, secondo i miti, insegnò all’umanità la coltivazione della vite e la produzione del vino. Nei suoi culti indusse l’estasi attraverso questa bevanda.

Nell’arte, Bacco è spesso rappresentato come un giovane coronato da una corona di foglie di vite e accompagnato da satiri e ninfe. La sua influenza si estendeva alle arti come il teatro, la poesia e la musica. Le feste bacchiche erano cerimonie sacre in onore di questo dio, in cui Bacco-Dioniso infondeva nei suoi adoratori l’unione con la divinità attraverso l’entusiasmo (enthusiasmós – en-théos, “dio dentro di sé”).

Le riproduzioni di grandi sculture classiche che raffigurano personaggi della mitologia, dei dèi e degli eroi, aggiungono un tocco speciale di armonia e bellezza all’arredamento interno come salotti, ingressi e hall, risaltando particolarmente negli spazi esterni, giardini, cortili e terrazze.

Attraverso queste sculture delle divinità greco-romane come Apollo, Venere o Bacco, mostriamo non solo l’estetica dell’arte classica, ma anche la ricchezza simbolica della mitologia antica. Quando scegliamo un dio specifico, come questa scultura del dio Bacco Serpentario, possiamo esprimere non solo i nostri gusti estetici e interessi, ma anche i nostri valori personali o aspirazioni legati al suo significato simbolico.

1 recensione per Dio Bacco Serpentario. 186 cm.

  1. FR

    Cristina

    Cette œuvre est magnifique, le soin apporté aux détails est incroyable. Elle décore maintenant mon jardin avec élégance.

Mostra solo le recensioni in IT (0)

Aggiungi una recensione

Domande e risposte dei clienti

Non ci sono ancora domande. Sii il primo a fare una domanda su questo prodotto.

Formas de Pagoekomi 5 estrellas
UNISCITI ALLA NOSTRA FAMIGLIA E OTTIENI UNO SCONTO DEL 10%! Non perderti nulla e ricevi i nostri regali, sconti e molto altro!



Decorar con Arte
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.