Skip to content
MENÙ
SPEDIZIONE GRATUITA*
(1 recensione del cliente)

Mosaico di ulivi. 60×40 cm.

Prodotto fatto su ordinazione

Può essere spedito in 18 giorniAzioni:

1.354

In Stock

  • Pagamento facile e sicuro al 100%.
  • Resi GRATUITI entro 15 giorni (UE)*
  • Imballaggio extra sicuro
  • Servizio clienti TOP Chiedici!

Descrizione

Mosaico realizzato artigianalmente in stile romano che rappresenta un ulivo.

Misure: Larghezza: 60 cm. Altezza: 40 cm.

I mosaici sono opere pittoriche realizzate con piccoli pezzi di pietra, ceramica, vetro o altri materiali simili di varie forme e colori, chiamati tessere, unite con gesso o un altro legante, per formare composizioni decorative geometriche o figurative.

Questi mosaici sono completamente fatti a mano, secondo la millenaria tecnica romana dell’“opus teselarium”, un mosaico di tessere di pietra cubica.

Nella sua fabbricazione sono state utilizzate tessere di 8 mm in pietre naturali e marmi di diversi colori. Fissato su malta con struttura metallica. Preparato per essere appeso al muro o utilizzato come pavimentazione.

I Romani adottarono l’arte dei mosaici dalla Grecia e dall’Asia Minore a partire dal II secolo a.C. dopo la conquista di queste regioni. Il successo di quest’arte decorativa fu tale che divenne un elemento imprescindibile per la decorazione delle domus delle classi agiate romane.

I motivi decorativi erano molto vari, dalle figure geometriche alle immagini che rappresentavano elementi della natura come alberi, giardini e paesaggi, o scene con figure umane basate sulla mitologia o sulla vita domestica. In questo caso viene rappresentato l’albero più rappresentativo del paesaggio mediterraneo, l’ulivo.

Formas de Pagoekomi 5 estrellas
UNISCITI ALLA NOSTRA FAMIGLIA E OTTIENI UNO SCONTO DEL 10%! Non perderti nulla e ricevi i nostri regali, sconti e molto altro!



Decorar con Arte
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.