Skip to content
MENÚ
SPEDIZIONE GRATUITA*

Giralda di Siviglia. 31 x 7 x 7 cm.

Può essere spedito in 10 giorniAzioni: 1

206

In Stock

  • Pagamento facile e sicuro al 100%.
  • Resi GRATUITI entro 15 giorni (UE)*
  • Imballaggio extra sicuro
  • Servizio clienti TOP Chiedici!

Descrizione

Modello della Giralda in marmo ricostituito con resina. Patinato con terra naturale.

Misure: Altezza: 31 cm. Lati: 7 x 7 cm.

Peso appr.: 2 kg.

Una delle torri spagnole più emblematiche e simbolo universale della città di Siviglia è la Giralda, nome che deriva dalla scultura che la corona, ‘la Giraldilla’, una ‘allegoria della Fede’ realizzata in bronzo dallo scultore Bartolomé Morel nel 1564.

Questo è l’antico minareto della moschea almohade, eretto tra il 1184 e il 1196 dai maestri Ahmad ibn Baso e Ali de Gomara. La sua altezza attuale, circa 97 m, è il risultato dell’aggiunta di diverse sezioni nel periodo rinascimentale (intorno al 1568), opera di Hernán Ruiz.

Per questo è stato necessario rimuovere la cima primitiva, ormai priva dello yamur delle mele d’oro. In generale, i lavori hanno rispettato la struttura originale del minareto (ad eccezione dei balconi con balaustre), dove predomina il mattone come materiale da costruzione.

La divisione verticale dei suoi muri, i suoi archi polilobati e la sua abbondante decorazione con una rete di losanghe (conosciuta come sebga) fanno della Giralda uno dei più ricchi e interessanti esempi di architettura almohade in Spagna.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Giralda di Siviglia. 31 x 7 x 7 cm.”

Domande e risposte dei clienti

Non ci sono ancora domande. Sii il primo a fare una domanda su questo prodotto.

Formas de Pagoekomi 5 estrellas
UNISCITI ALLA NOSTRA FAMIGLIA E OTTIENI UNO SCONTO DEL 10%! Non perderti nulla e ricevi i nostri regali, sconti e molto altro!



Decorar con Arte
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.