Descrizione
Il monastero di Guadalupe è una delle principale simbolo religioso di Extremadura e ispanici. Nel loro insieme gli stili si fondono mudejar, gotico, rinascimentale e barocco. La sua fondazione risale al Medioevo ed è nato nelle apparizioni della Vergine tra il 1317 e il 1322. Dal 1340 iniziò la ricostruzione del monastero attraverso l’impulso promossa dal re Alfonso XI. Nel 1389 è andato a l’Ordine di San Girolamo, e in quegli anni era dovuto intraprendere la costruzione della chiesa fu affidata al professor Alfonso, che allora era anche maestro Cattedrale di Toledo. Evidenzia il chiostro a due piani monumentale e il tempio situato nel centro, costruito nel 1405 da Fray Juan de Sevilla insegnante con il lavoro interlacciato e decorazione ceramica.