Descrizione
Contenute in resina metallica.
Fortuna era, nella mitologia romana, la dea della fortuna, buona o cattiva, anche se sempre tendeva ad associarlo con buona – fasto – e la fertilità; così avversità è diventata quasi sinonimo di disgrazie o “qualcosa di spiacevole”. Sua allegoria usato per essere la ruota della fortuna, una sorta di roulette che significava la possibilità o casualità della buona o cattiva fortuna; per quanto riguarda la rappresentazione del suo aspetto positivo, e usato per figurár lui con la cornucopia. Allegata alla fortuna è stato l’occasione (spesso confuso con la stessa fortuna), che ha rappresentato quasi completamente calvo, con solo un guedeja o un piccolo ciuffo, che una buona fortuna è stato compreso in una sola volta difficile cogliere (come è difficile cogliere qualcuno Calvo capelli), altre rappresentazioni Fortune è apparso figurativi un Analogamente alla giustizia: con gli occhi velati o un timone che era già in volo il destino dell’umanità.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.