Skip to content
MENÙ
SPEDIZIONE GRATUITA*
(0 recensioni dei clienti)

Busto del filosofo Pitagora. Base rotonda. 27cm.

Può essere spedito in 5 giorniAzioni: 1

162

In Stock

  • Pagamento facile e sicuro al 100%.
  • Resi GRATUITI entro 15 giorni (UE)*
  • Imballaggio extra sicuro
  • Servizio clienti TOP Chiedici!

Descrizione

Foto originale del busto: “Roman Bronze possibly Pythagoras” di Allan Gluck con licenza CC BY 4.0

Riproduzione di un busto di Pitagora realizzato in marmo ricostituito (polvere di marmo con resina sintetica), rifinito con una patina invecchiata con terra naturale.

Misure:

Altezza: 27 cm. Larghezza: 12 cm.

Peso appr. : 5 kg.

Ricreazione di un busto romano in bronzo (100 a.C. – 100 d.C.), forse rappresentante Pitagora, trovato nella Villa dei Papiri, Ercolano, e attualmente esposto nel Museo Archeologico Nazionale di Napoli.

Pitagora (569 – 475 a.C.) era un filosofo greco. Considerato il primo matematico puro, è ben noto per i suoi contributi in matematica. Ha dato il suo nome al famoso teorema sul rapporto tra i lati degli angoli retti e ha posto le basi della musica occidentale. Al tempo di Pitagora, le invasioni persiane avevano avvicinato le culture orientali ai greci e influenzato il loro modo di intendere la vita. Uno degli insegnamenti fondamentali di Pitagora era quello relativo all’immortalità e alla trasmigrazione delle anime, la reincarnazione. Da qui la necessità della purificazione nella vita quotidiana, poiché le anime ritornano nel mondo in circostanze corrispondenti alle azioni passate.

Fondò una “scuola di filosofia”, la Scuola Pitagorica, dando forma a quello che divenne, molto più di una scuola di pensiero, un modo di vivere.

Puoi comprare questo busto con base quadrata: Busto di Pitagora 29 cm.:

Formas de Pagoekomi 5 estrellas
UNISCITI ALLA NOSTRA FAMIGLIA E OTTIENI UNO SCONTO DEL 10%! Non perderti nulla e ricevi i nostri regali, sconti e molto altro!



Decorar con Arte
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.