Descrizione
Riproduzione di un rilievo di alta qualità in marmo ricostituito (polvere di marmo e Cronolita). Patina invecchiante con pietre naturali, per conferire al pezzo un aspetto antico.
Scultura che rappresenta i busti di sei famosi poeti e drammaturghi dell’antica Grecia:
Omero (VIII secolo a.C.), il primo poeta greco con un nome noto, autore dei due poemi epici più antichi dell’Occidente: l’Iliade e l’Odissea.
Esiodo (VIII-VII secolo a.C.), l’altro grande poeta greco arcaico, autore di Teogonia, dove racconta la genealogia degli dei.
Eschilo (525-524 a.C. – 456-455 a.C. circa) fu il primo grande drammaturgo greco. Tra le sue tragedie spicca l’Orestiada, l’unica trilogia completamente conservata del teatro dell’antica Grecia.
Sofocle (496 a.C. – 406 a.C.), tragico poeta ateniese, autore di opere come Edipo Re e Antigone, che hanno influenzato il teatro occidentale fino ai giorni nostri.
Euripide (484 a.C. – 406 a.C.), il terzo dei grandi poeti tragici dell’antica Grecia, tra le cui opere figurano Medea e I Troiani.
Aristofane (444 a.C. – 385 a.C.), drammaturgo satirico, autore di commedie come Le nuvole, dove mette in ridicolo il filosofo Socrate, o Lisistrata.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.