Skip to content
MENÚ
SPEDIZIONE GRATUITA*
(0 recensioni dei clienti)

Bassorilievo “Filosofi greci”. 34x9x4 cm

Può essere spedito in 7 giorniAzioni: 0

67,10

Esaurito

Inviatemi una notifica quando il prodotto sarà di nuovo disponibile.

  • Pagamento facile e sicuro al 100%.
  • Resi GRATUITI entro 15 giorni (UE)*
  • Imballaggio extra sicuro
  • Servizio clienti TOP Chiedici!

Descrizione

Riproduzione di un rilievo di alta qualità in marmo ricostituito (polvere di marmo e Cronolita). Patina invecchiante con pietre naturali, per conferire al pezzo un aspetto antico.Bassorilievo raffigurante sei teste di filosofi greci dell’antichità classica:
  • Socrate (470 a.C. – 399 a.C.), il filosofo ateniese, non lasciò nulla di scritto, il suo metodo filosofico era mayeutico, usando il dialogo per arrivare alla verità. Fu maestro di Platone, nel 399 a.C. l’Assemblea di Atene lo condannò a morte per avvelenamento da cicuta.
  • Platone (427 a.C. – 347 a.C.) è considerato uno dei due fondatori della filosofia occidentale, insieme al suo discepolo Aristotele. Ha lasciato la sua filosofia per iscritto sotto forma di dialoghi, tra i quali spicca La Repubblica. Fondatore dell‘Accademia, la sua influenza arriva fino ai nostri giorni.
  • Anassagora (500 a.C. – 428 a.C.), filosofo presocratico, concepito di unità elementari che compongono la materia, fu accusato di empietà ed esiliato da Atene dopo aver affermato che il Sole era una sfera di metallo ardente.
  • Aristotele (384 a.C. – 322 a.C.), l’altro grande filosofo considerato il Padre della Filosofia occidentale, insieme al suo maestro Platone. Fu maestro di Alessandro Magno e scrisse su molte materie, tra cui l’etica, la filosofia politica, la logica, la metafisica, la fisica, la biologia e l’astronomia.
  • Xenocrate (396 a.C. – 314 a.C.), discepolo di Platone,  guidò l’Accademia dopo che il successore di Platone, Speusippo, fu insegnante di Zenone di Citia, il fondatore dello Stoicismo, e di Epicuro.
  • Eraclito (535 a.C. – 470 a.C.), insieme a Parmenide, è considerato uno dei fondatori della filosofia morale, della dialettica e della metafisica. Tra i suoi insegnamenti c’è la sua concezione di un Cosmo in movimento (“Panta rhei”, “Tutto scorre”).
  • Epicuro (342 a.C. – 270 a.C.), fondatore dell’epicureismo, la sua filosofia si basava sulla ricerca del piacere e sul rifiuto del dolore, sulla comprensione del piacere spirituale come superiore al piacere del corpo e sulla ricerca della giusta via.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Mostra le recensioni in tutte le lingue (2)

Recensisci per primo “Bassorilievo “Filosofi greci”. 34x9x4 cm”

Domande e risposte dei clienti

Non ci sono ancora domande. Sii il primo a fare una domanda su questo prodotto.

Formas de Pagoekomi 5 estrellas
UNISCITI ALLA NOSTRA FAMIGLIA E OTTIENI UNO SCONTO DEL 10%! Non perderti nulla e ricevi i nostri regali, sconti e molto altro!



Decorar con Arte
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.