Skip to content
MENÚ
SPEDIZIONE GRATUITA*

Dioniso e Cupido di Thorvaldsen

Tra gli articoli che abbiamo nel nostro vasto catalogo, oggi presentiamo questo rilievo di Dioniso e Cupido, una riproduzione realizzata in marmo stampato dall’opera dell’artista danese Thorvaldsen, uno dei massimi rappresentanti del Neoclassicismo.

This file has been identified as being free of known restrictions under copyright law, including all related and neighboring rights.

https://creativecommons.org/publicdomain/mark/1.0/deed.en
Berthel Thorvaldsen by Karl Begas (public domain)

Bertel Thorvaldsen è stato uno scultore neoclassico danese del XIX secolo. Le sue opere si distinguono per eleganza e sensibilità, caratterizzate da chiarezza e purezza delle linee, come si può vedere in questo rilievo. Albert Bertel Thorvaldsen è nato a Copenaghen nel 1770 e ha mostrato un talento eccezionale per le arti plastiche, in particolare la scultura, fin dalla giovane età. Thorvaldsen ha studiato presso la Reale Accademia di Belle Arti della Danimarca, a Copenaghen, e successivamente si è trasferito a Roma con una borsa di studio. Nella capitale italiana, epicentro dell’arte del Rinascimento e dell’antichità classica, l’artista danese ha trovato l’ispirazione che avrebbe plasmato il suo stile, fortemente influenzato dall’arte dell’antica Grecia nel suo periodo classico.

This file has been identified as being free of known restrictions under copyright law, including all related and neighboring rights.
https://creativecommons.org/publicdomain/mark/1.0/deed.en
Giasone e il vello di Thorvaldsen (public domain)

Tra le sue opere più iconiche c’è “Giasone con il Vello d’Oro”, creata nel 1803, elogiata dallo scultore più notevole dell’epoca, Antonio Canova. In questa scultura, raffigurante l’eroe Giasone con il vello d’oro, Thorvaldsen trasmette la grazia e la forza del personaggio, distinguendosi per la perfezione e la chiarezza delle linee e delle forme. Un’altra delle sue opere più note è la scultura di Ganimede e l’aquila di Giove che, come la statua di Giasone, si può ammirare al Museo Thorvaldsen di Copenhagen.

Rilievo Dioniso e Cupido
Cupido e Dioniso

Thorvaldsen ha dedicato gran parte della sua carriera a scolpire opere che rianimano la mitologia e la cultura classica, come si riflette in questo rilievo di Dioniso e Cupido. In questa opera, lo scultore danese rappresenta il dio dell’Amore che beve vino da una coppa offertagli da Dioniso, basandosi sui poemi lirici d’amore del poeta greco Anacreonte, ispirati al conforto che il vino offre agli innamorati tormentati dagli affanni dell’amore.

L’eredità di Thorvaldsen è giunta fino ai giorni nostri attraverso opere che, come questo rilievo, sono sopravvissute ai secoli e sono diventate testimonianze del suo genio artistico e della sua capacità di catturare e trasmettere la bellezza, l’atemporalità e la sensibilità dell’arte classica.

UNISCITI ALLA NOSTRA FAMIGLIA E OTTIENI UNO SCONTO DEL 10%! Non perderti nulla e ricevi i nostri regali, sconti e molto altro!



Decorar con Arte
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.